L’azienda registra una crescita dei ricavi del 9%, ricavi record dalle soluzioni ad alto valore, margini espansi e mantiene le previsioni per l’anno fiscale 2025
(PIOMBINO DESE, Italia) – 6 novembre 2025 – Stevanato Group S.p.A. (NYSE: STVN), fornitore leader globale di soluzioni per il contenimento, la somministrazione di farmaci e la diagnostica per i settori farmaceutico, biotecnologico e life science, ha annunciato oggi i risultati finanziari per il terzo trimestre del 2025.
Punti salienti del terzo trimestre 2025 (confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente):
· I ricavi sono aumentati del 9% (11% a tassi di cambio costanti) raggiungendo i 303,2 milioni di euro.
· Le soluzioni ad alto valore hanno segnato un record del 49% dei ricavi totali.
· Il margine di profitto lordo è aumentato di 240 punti base, attestandosi al 29,2%.
· Gli utili diluiti per azione sono stati di €0,13; gli utili diluiti per azione rettificati sono stati di €0,14.
· Il margine EBITDA rettificato è aumentato di 280 punti base, raggiungendo il 25,7%.
· L’azienda sta mantenendo le previsioni per l’anno fiscale 2025 e continua ad aspettarsi ricavi compresi tra 1,160 miliardi e 1,190 miliardi di euro, un EBITDA rettificato tra 288,5 milioni e 301,8 milioni di euro e utili diluiti rettificati per azione tra €0,50 e €0,54.
Risultati del Terzo Trimestre 2025
Nel terzo trimestre del 2025, i ricavi sono aumentati del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (11% a tassi di cambio costanti), raggiungendo i 303,2 milioni di euro, trainati da un incremento del 14% dei ricavi del segmento Soluzioni Biofarmaceutiche e Diagnostiche (BDS) dell’azienda, che ha compensato il previsto calo dei ricavi del segmento Engineering.
I risultati finanziari del terzo trimestre hanno beneficiato della tempistica favorevole delle spedizioni di prodotti, pari a circa 10 milioni di euro nel segmento BDS, che erano inizialmente previste per il quarto trimestre del 2025. I risultati del terzo trimestre riflettono anche l’assorbimento dell’impatto sfavorevole della conversione valutaria e di alcuni costi tariffari che non sono stati mitigati rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma che erano già considerati nelle previsioni dell’azienda.
I ricavi derivanti da soluzioni ad alto valore sono aumentati del 47% rispetto all’anno precedente, raggiungendo il record di 147,9 milioni di euro, pari al 49% dei ricavi totali del terzo trimestre 2025. Questa crescita è stata principalmente sostenuta dalla forte domanda di siringhe Nexa® ad alte prestazioni e, in misura minore, dai flaconi EZ-fill®.
Nel terzo trimestre 2025, le ottime performance del segmento BDS hanno portato a un aumento di 240 punti base del margine di profitto lordo, che si è attestato al 29,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dovuto a: (i) il mix favorevole di soluzioni ad alto valore, (ii) i miglioramenti finanziari previsti negli stabilimenti di Latina e Fishers con l’aumento dei volumi e dei ricavi, e (iii) la continua ripresa della domanda di flaconi. Questi trend positivi hanno compensato il margine di profitto lordo più basso del segmento Engineering, l’impatto della conversione valutaria e alcuni costi tariffari non mitigati.
Di conseguenza, il margine operativo del terzo trimestre 2025 è aumentato di 260 punti base rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo il 17,4%, mentre il margine operativo rettificato è salito di 220 punti base rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, attestandosi al 18,5%, dovuto a un maggiore profitto lordo e a iniziative di gestione dei costi. Questo risultato è stato parzialmente controbilanciato da maggiori spese operative nel segmento Engineering per le attività di ricerca e sviluppo legate alle linee di nuova generazione di carpule EZ-fill® dell’azienda.
Nel terzo trimestre 2025, l’utile netto è stato di 36,1 milioni di euro, con utili per azione diluiti di €0,13; su base rettificata, l’utile netto è stato di 38,5 milioni di euro con utili per azione diluiti di €0,14. Nel terzo trimestre 2025, l’EBITDA rettificato è aumentato a 77,8 milioni di euro e il margine EBITDA rettificato è migliorato di 280 punti base, raggiungendo il 25,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Franco Stevanato, Presidente e Amministratore Delegato, ha dichiarato: “Abbiamo ottenuto un solido terzo trimestre con una crescita dei ricavi del 9% e un aumento record del 47% nelle soluzioni ad alto valore, trainato principalmente dalla domanda di siringhe Nexa® ad alte prestazioni. I risultati finanziari sono stati migliori del previsto grazie alla tempistica delle spedizioni di prodotti che erano inizialmente previste per il quarto trimestre, e restiamo sulla buona strada per raggiungere le nostre previsioni fiscali per il 2025. I nostri investimenti strategici nell’espansione della capacità e nell’innovazione ci stanno posizionando per soddisfare la crescente domanda di biologici iniettabili, biosimilari e piattaforme ready-to-use, per supportare i nostri clienti con soluzioni incentrate sul paziente”.
Segmento Soluzioni Biofarmaceutiche e Diagnostiche (BDS)
I ricavi sono cresciuti del 14% (17% a tassi di cambio costanti) raggiungendo i 266,7 milioni di euro nel terzo trimestre 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, trainati da un aumento del 47% dei ricavi derivanti da soluzioni ad alto valore. Il Segmento ha beneficiato della tempistica favorevole delle spedizioni di prodotti, pari a circa 10 milioni di euro, che erano inizialmente previste per il quarto trimestre 2025.
I ricavi dalle soluzioni ad alto valore sono aumentati fino a raggiungere il record di 147,9 milioni di euro e hanno rappresentato il 55% dei ricavi del segmento BDS nel terzo trimestre, trainati dalla forte crescita delle siringhe Nexa® ad alte prestazioni e, in misura minore, dei flaconi EZ-fill®. La crescita continua a essere alimentata dall’espansione della capacità produttiva di siringhe ad alto valore, grazie all’aumento delle attività negli stabilimenti di Latina e Fishers per soddisfare la crescente domanda. I ricavi da altre soluzioni di contenimento e somministrazione sono diminuiti del 10%, attestandosi a 118,8 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ciò è stato determinato dalla diminuzione dei ricavi delle siringhe a basso valore, poiché l’azienda sta passando a un portfolio più ampio di progetti ad alto valore e diagnostica in vitro, parzialmente compensato dalla crescita dei flaconi bulk e delle attività di produzione conto terzi.
Nel terzo trimestre 2025, il margine di profitto lordo è aumentato di 400 punti base, raggiungendo il 32,0%, e il margine operativo è salito di 520 punti base, attestandosi al 22,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dovuto a: (i) il mix favorevole di soluzioni ad alto valore, (ii) i miglioramenti finanziari derivanti dai nuovi stabilimenti di Latina e Fishers con l’aumento della scala produttiva, e (iii) un incremento della domanda di flaconi, poiché gli effetti della riduzione delle scorte continuano ad attenuarsi . Questi risultati sono stati parzialmente compensati dagli effetti negativi della traduzione valutaria e da alcuni costi tariffari non mitigati.
Segmento Engineering
Come previsto, i ricavi del segmento Engineering sono diminuiti del 19%, attestandosi a 36,4 milioni di euro nel terzo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a causa della riduzione dei ricavi dalla conversione del vetro e dalla produzione di sistemi di assemblaggio, parzialmente compensata dalla crescita delle attività di ispezione farmaceutica e post-vendita.
Nel terzo trimestre del 2025, il margine di profitto lordo del segmento Engineering è diminuito di 520 punti base rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, attestandosi al 10,4%, e continua ad essere impattato da una combinazione sfavorevole di progetti che hanno riflettuto una maggiore percentuale di progetti legacy complessi in Danimarca e da un minor volume di nuovo lavoro.
Stato Patrimoniale e Flussi di Cassa
Al 30 settembre 2025, la Società disponeva di liquidità e mezzi equivalenti pari a 113,3 milioni di euro e un indebitamento netto di 333 milioni di euro.
Le spese in conto capitale ammontano a 54,9 milioni di euro per il terzo trimestre 2025, poiché la Società continua ad aumentare la capacità produttiva nei nuovi stabilimenti per rispondere alla domanda dei clienti di soluzioni ad alto valore.
Nel terzo trimestre 2025, il flusso di cassa derivante dalle attività operative è stato pari a 47,2 milioni di euro. Il flusso di cassa utilizzato per l’acquisto di immobili, impianti, macchinari e asset immateriali è stato pari a 48,4 milioni di euro. Il forte flusso di cassa operativo e la riduzione delle spese in conto capitale hanno generato un flusso di cassa libero di 0,3 milioni di euro nel terzo trimestre 2025 e di 16,9 milioni di euro nei nove mesi terminati al 30 settembre 2025.
La Società ritiene di avere una liquidità adeguata a finanziare le proprie priorità strategiche nei prossimi dodici mesi, grazie a una combinazione di liquidità disponibile, flussi di cassa generati dalle attività operative, linee di credito disponibili e la possibilità di accedere a finanziamenti aggiuntivi.
Guidance 2025
La Società sta mantenendo le previsioni per l’anno fiscale 2025 e continua ad aspettarsi:
· Ricavi compresi tra 1,160 miliardi e 1,190 miliardi di euro;
· EBITDA rettificato compreso tra 288,5 milioni e 301,8 milioni di euro;
· Utile per azione diluito rettificato compreso tra €0,50 e €0,54.
Franco Stevanato ha concluso: “Le nostre performance sottolineano la solidità della nostra strategia a lungo termine e dei nostri fondamentali di business. Gli investimenti strategici che abbiamo realizzato, l’innovazione che abbiamo apportato e la fiducia che abbiamo costruito con i nostri clienti non sono solo traguardi raggiunti, ma costituiscono la base del forte slancio che porteremo nell’anno fiscale 2026. Con una pipeline solida, dinamiche di mercato favorevoli e un chiaro focus strategico, siamo ben posizionati per guidare la crescita, migliorare i risultati per i pazienti e offrire valore duraturo ai nostri clienti, dipendenti e azionisti”.
Conference call: La Società terrà una conference call e un webcast alle ore 8:30 (ET) di giovedì 6 novembre 2025 per discutere i risultati finanziari. Durante la chiamata, il management farà riferimento a una presentazione che sarà disponibile la mattina stessa nella pagina “Financial Results” della sezione Investor Relations del sito web della Società.
Pre-registrazione: I partecipanti che si pre-registrano riceveranno un codice di accesso e un PIN univoco per accedere immediatamente alla chiamata, evitando l’operatore. Si consiglia ai partecipanti di pre-registrarsi utilizzando il seguente link: Pre-registration for STVN Q3 2025 earnings webcast.
Webcast: Un webcast in diretta, listen-only, sarà disponibile al seguente link: STVN Q3 2025 webcast.
Dial in: Chi non riesce a pre-registrarsi può partecipare chiamando:
Italia: +39 02 802 09 11
Regno Unito: +44 1 212 818004
Stati Uniti: +1 718 705 8796
Stati Uniti Numero Verde: +1 855 265 6958
Domande durante la chiamata: I partecipanti che desiderano porre domande durante la chiamata devono utilizzare il link HD webphone: STVN Q3 2025 Link for Questions
Replay: Il webcast sarà archiviato per tre mesi nella sezione Investor Relations del sito web della Società.
Dichiarazioni previsionali
Questo comunicato stampa può includere dichiarazioni previsionali. Le parole "mantenendo", "continua", "prevede", "rimane", "sta posizionando", "soddisfare", "crescente", "espandendo", "scala", "sta portando", "ben posizionata", "guidare", "migliorare", "offrire", "in aumento", "transizioni", "continua", "ritiene" e altre espressioni simili (o la loro forma negativa) identificano alcune di queste dichiarazioni previsionali. Tali dichiarazioni riguardano le intenzioni, convinzioni o aspettative attuali della Società in merito, tra l’altro, alle future performance finanziarie della Società, inclusi ricavi, spese operative e capacità di mantenere la redditività, nonché capacità operative e commerciali; le aspettative della Società riguardo allo sviluppo del settore e all’ambiente competitivo in cui opera; l’espansione degli stabilimenti e dei siti della Società e le aspettative relative all’ampliamento della capacità produttiva; la catena di fornitura globale e gli ordini impegnati della Società; la domanda dei clienti; il successo delle iniziative della Società per ottimizzare la struttura industriale, armonizzare i processi e migliorare le strategie di supply chain e logistica; la presenza geografica e industriale della Società; e gli obiettivi, le strategie e i piani di investimento della Società.
Le dichiarazioni previsionali contenute in questo comunicato stampa si basano su numerose ipotesi riguardanti le strategie aziendali attuali e future della Società e l’ambiente in cui la Società opererà in futuro. Le dichiarazioni previsionali comportano rischi, incertezze e contingenze, sia noti che sconosciuti, poiché si riferiscono a eventi e dipendono da circostanze che potrebbero verificarsi o meno in futuro, e potrebbero far sì che i risultati effettivi, le performance o i risultati della Società siano significativamente diversi da quelli espressi o impliciti in tali dichiarazioni previsionali. Molti di questi rischi e incertezze sono legati a fattori che vanno oltre la capacità della Società di controllare o stimare con precisione, come le condizioni dei mercati dei capitali negli Stati Uniti, condizioni economiche e politiche globali e nazionali negative, inflazione, guerre commerciali e politiche tariffarie globali, l’impatto del conflitto tra Russia e Ucraina, gli eventi in evoluzione in Israele e Gaza, sfide nella catena di fornitura e logistica e altri fattori come la capacità della Società di continuare a ottenere finanziamenti per soddisfare le proprie esigenze di liquidità, cambiamenti nel quadro geopolitico, sociale e normativo in cui la Società opera o nelle tendenze o condizioni economiche o tecnologiche.
Per una descrizione dei rischi che potrebbero far sì che i risultati futuri della Società differiscano da quelli espressi in qualsiasi dichiarazione previsionale, si rimanda ai fattori di rischio discussi nella nostra più recente relazione annuale sul Modulo 20-F depositata il 6 marzo 2025 e nelle nostre più recenti comunicazioni alla U.S. Securities and Exchange Commission. Si invita pertanto i lettori a non fare eccessivo affidamento su tali dichiarazioni, in particolare in relazione a qualsiasi contratto o decisione di investimento. Salvo quanto richiesto dalla legge, la Società non si assume alcun obbligo di aggiornare tali dichiarazioni previsionali.
Informazioni finanziarie non-GAAP
Questo comunicato stampa contiene misure finanziarie non-GAAP. Si prega di consultare le tabelle incluse in questo comunicato stampa per la riconciliazione delle misure finanziarie non-GAAP.
La Direzione monitora e valuta le nostre performance operative e finanziarie utilizzando diverse misure finanziarie non-GAAP, tra cui Ricavi a Valuta Costante, EBITDA, EBITDA Rettificato, Margine EBITDA Rettificato, Utile Operativo Rettificato, Margine Utile Operativo Rettificato, Imposte Rettificate, Utile Netto Rettificato, Utile per Azione Diluito Rettificato, CAPEX, Flusso di Cassa Libero, Liquidità Netta/(Debito) e Capitale Investito. La Società ritiene che queste misure finanziarie non-GAAP forniscano informazioni utili e rilevanti sulle proprie performance e migliorino la capacità di valutare la nostra situazione finanziaria. Sebbene misure simili siano ampiamente utilizzate nel settore in cui opera la Società, le misure finanziarie utilizzate potrebbero non essere comparabili con altre misure similmente denominate utilizzate da altre aziende, né sono intese come sostituti delle misure di performance finanziaria o posizione finanziaria preparate in conformità agli IFRS.
Stevanato Group
Fondata nel 1949, Stevanato Group è fornitore primario globale di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci e per la diagnostica per i settori farmaceutico, biotecnologico e life science. Il Gruppo offre un portafoglio integrato e completo di prodotti, processi e servizi che rispondono alle esigenze dei clienti attraverso l'intero ciclo di vita del farmaco in ogni fase di sviluppo, clinica e commerciale. Le capacità fondamentali di Stevanato Group nella ricerca scientifica e nello sviluppo, il suo impegno nell'innovazione tecnica e la sua eccellenza ingegneristica sono essenziali per la sua capacità di offrire soluzioni a valore aggiunto ai clienti. Per ulteriori informazioni: www.stevanatogroup.com
Contatti
Ufficio stampa
Nicolò Marcon / Lorenzo Borghi
stevanatoita@teamlewis.com
Contact
Media Investor Relations
Caterina Tripepi Lisa Miles
caterina.tripepi@stevanatogroup.com lisa.miles@stevanatogroup.com
U.S. Media Giacomo Guiducci
Angelica English giacomo.guiducci@stevanatogroup.com
angelica.english@teamlewis.com
Consolidated Income Statement
(Amounts in € millions, except per share data)
| For the three months | For the nine months | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ended September 30, | ended September 30, | |||||||||||||||||||||||||||||||
| 2025 | % | 2024 | % | 2025 | % | 2024 | % | |||||||||||||||||||||||||
| Revenue | 303.2 | 100.0 | % | 277.9 | 100.0 | % | 839.8 | 100.0 | % | 773.4 | 100.0 | % | ||||||||||||||||||||
| Costs of sales | 214.7 | 70.8 | % | 203.4 | 73.2 | % | 602.8 | 71.8 | % | 569.3 | 73.6 | % | ||||||||||||||||||||
| Gross Profit | 88.5 | 29.2 | % | 74.4 | 26.8 | % | 237.0 | 28.2 | % | 204.2 | 26.4 | % | ||||||||||||||||||||
| Other operating Income | 2.7 | 0.9 | % | 1.3 | 0.5 | % | 4.8 | 0.6 | % | 3.6 | 0.5 | % | ||||||||||||||||||||
| Selling and Marketing Expenses | 7.1 | 2.3 | % | 5.8 | 2.1 | % | 20.3 | 2.4 | % | 19.0 | 2.5 | % | ||||||||||||||||||||
| Research and Development Expenses | 7.6 | 2.5 | % | 6.6 | 2.4 | % | 19.6 | 2.3 | % | 26.1 | 3.4 | % | ||||||||||||||||||||
| General and Administrative Expenses | 23.8 | 7.8 | % | 22.3 | 8.0 | % | 73.1 | 8.7 | % | 68.4 | 8.8 | % | ||||||||||||||||||||
| Operating Profit | 52.7 | 17.4 | % | 41.0 | 14.8 | % | 128.7 | 15.3 | % | 94.3 | 12.2 | % | ||||||||||||||||||||
| Finance Income | 0.5 | 0.2 | % | 2.1 | 0.8 | % | 13.9 | 1.7 | % | 8.2 | 1.1 | % | ||||||||||||||||||||
| Finance Expense | 4.1 | 1.3 | % | 2.4 | 0.9 | % | 19.3 | 2.3 | % | 6.8 | 0.9 | % | ||||||||||||||||||||
| Profit Before Tax | 49.1 | 16.2 | % | 40.8 | 14.7 | % | 123.3 | 14.7 | % | 95.6 | 12.4 | % | ||||||||||||||||||||
| Income Taxes | 13.1 | 4.3 | % | 10.8 | 3.9 | % | 31.1 | 3.7 | % | 26.2 | 3.4 | % | ||||||||||||||||||||
| Net Profit | 36.1 | 11.9 | % | 30.0 | 10.8 | % | 92.3 | 11.0 | % | 69.4 | 9.0 | % | ||||||||||||||||||||
| Earnings per share | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| Basic earnings per ordinary share | 0.13 | 0.11 | 0.34 | 0.26 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Diluted earnings per ordinary share | 0.13 | 0.11 | 0.34 | 0.26 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Average shares outstanding | 273.0 | 272.9 | 272.9 | 270.5 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Average shares assuming dilution | 273.0 | 272.9 | 272.9 | 270.6 |
Reported Segment Information
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, 2025 | ||||||||||||||||
| Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Adjustments,eliminations and unallocated items | Consolidated | |||||||||||||
| External Customers | 266.7 | 36.4 | — | 303.2 | ||||||||||||
| Inter-Segment | 0.7 | 26.9 | (27.6 | ) | — | |||||||||||
| Revenue | 267.5 | 63.3 | (27.6 | ) | 303.2 | |||||||||||
| Gross Profit | 85.7 | 6.6 | (3.8 | ) | 88.5 | |||||||||||
| Gross Profit Margin | 32.0 | % | 10.4 | % | 29.2 | % | ||||||||||
| Operating Profit | 59.0 | (0.7 | ) | (5.6 | ) | 52.7 | ||||||||||
| Operating Profit Margin | 22.1 | % | (1.1 | )% | 17.4 | % |
| For the three months ended September 30, 2024 | ||||||||||||||||
| Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Adjustments,eliminations and unallocated items | Consolidated | |||||||||||||
| External Customers | 233.0 | 44.8 | — | 277.9 | ||||||||||||
| Inter-Segment | 1.8 | 48.6 | (50.4 | ) | — | |||||||||||
| Revenue | 234.9 | 93.4 | (50.4 | ) | 277.9 | |||||||||||
| Gross Profit | 65.9 | 14.6 | (6.0 | ) | 74.4 | |||||||||||
| Gross Profit Margin | 28.0 | % | 15.6 | % | 26.8 | % | ||||||||||
| Operating Profit | 39.7 | 9.5 | (8.1 | ) | 41.0 | |||||||||||
| Operating Profit Margin | 16.9 | % | 10.1 | % | 14.8 | % |
| For the nine months ended September 30, 2025 | ||||||||||||||||
| Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Adjustments,eliminations and unallocated items | Consolidated | |||||||||||||
| External Customers | 731.1 | 108.7 | — | 839.8 | ||||||||||||
| Inter-Segment | 2.0 | 97.0 | (99.0 | ) | — | |||||||||||
| Revenue | 733.1 | 205.7 | (99.0 | ) | 839.8 | |||||||||||
| Gross Profit | 231.2 | 19.1 | (13.3 | ) | 237.0 | |||||||||||
| Gross Profit Margin | 31.5 | % | 9.3 | % | 28.2 | % | ||||||||||
| Operating Profit | 147.3 | 2.5 | (21.1 | ) | 128.7 | |||||||||||
| Operating Profit Margin | 20.1 | % | 1.2 | % | 15.3 | % |
| For the nine months ended September 30, 2024 | ||||||||||||||||
| Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Adjustments,eliminations and unallocated items | Consolidated | |||||||||||||
| External Customers | 654.3 | 119.1 | — | 773.4 | ||||||||||||
| Inter-Segment | 3.0 | 131.2 | (134.2 | ) | — | |||||||||||
| Revenue | 657.3 | 250.3 | (134.2 | ) | 773.4 | |||||||||||
| Gross Profit | 181.6 | 36.2 | (13.7 | ) | 204.2 | |||||||||||
| Gross Profit Margin | 27.6 | % | 14.5 | % | 26.4 | % | ||||||||||
| Operating Profit | 100.2 | 16.7 | (22.6 | ) | 94.3 | |||||||||||
| Operating Profit Margin | 15.2 | % | 6.7 | % | 12.2 | % |
Cash Flow
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, | For the nine months ended September 30, | |||||||||||||||
| 2025 | 2024 | 2025 | 2024 | |||||||||||||
| Cash flow from operating activities | 47.2 | 18.3 | 192.0 | 112.1 | ||||||||||||
| Cash flow used in investing activities | (48.2 | ) | (47.6 | ) | (178.6 | ) | (219.2 | ) | ||||||||
| Cash flow from financing activities | 19.4 | 29.4 | 4.9 | 116.9 | ||||||||||||
| Net change in cash and cash equivalents | 18.4 | 0.1 | 18.3 | 9.9 |
Non-GAAP Financial Information
This press release contains non-GAAP financial measures. Please refer to "Non-GAAP Financial Information" and the tables included in this press release for a reconciliation of non-GAAP financial measures.
Reconciliation of Revenue to Constant Currency Revenue
(Amounts in € millions)
| Three months ended September 30, 2025 | Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Consolidated | |||||||||
| Reported Revenue (IFRS GAAP) | 266.7 | 36.4 | 303.2 | |||||||||
| Effect of changes in currency translation rates | 5.4 | — | 5.4 | |||||||||
| Constant Currency Revenue (Non-IFRS GAAP) | 272.2 | 36.4 | 308.6 |
| Nine months ended September 30, 2025 | Biopharmaceutical and Diagnostic Solutions | Engineering | Consolidated | |||||||||
| Reported Revenue (IFRS GAAP) | 731.1 | 108.7 | 839.8 | |||||||||
| Effect of changes in currency translation rates | 9.7 | — | 9.7 | |||||||||
| Constant Currency Revenue (Non-IFRS GAAP) | 740.8 | 108.7 | 849.5 |
Reconciliation of EBITDA
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, | Change | For the nine monthsended September 30, | Change | |||||||||||||||||||||
| 2025 | 2024 | % | 2025 | 2024 | % | |||||||||||||||||||
| Net Profit | 36.1 | 30.0 | 20.1 | % | 92.3 | 69.4 | 32.9 | % | ||||||||||||||||
| Income Taxes | 13.1 | 10.8 | 21.3 | % | 31.1 | 26.2 | 18.7 | % | ||||||||||||||||
| Finance Income | (0.5 | ) | (2.1 | ) | (78.2 | )% | (13.9 | ) | (8.2 | ) | 69.9 | % | ||||||||||||
| Finance Expenses | 4.1 | 2.4 | 71.1 | % | 19.3 | 6.8 | 182.0 | % | ||||||||||||||||
| Operating Profit | 52.7 | 41.0 | 28.5 | % | 128.7 | 94.3 | 36.5 | % | ||||||||||||||||
| Depreciation and Amortization and Impairment of PPE | 21.8 | 18.4 | 18.1 | % | 64.0 | 60.9 | 5.0 | % | ||||||||||||||||
| EBITDA | 74.5 | 59.5 | 25.3 | % | 192.7 | 155.2 | 24.1 | % |
Calculation of Net Profit Margin, Operating Profit Margin, Adjusted EBITDA Margin and Adjusted Operating Profit Margin
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, | For the nine monthsended September 30, | |||||||||||||||
| 2025 | 2024 | 2025 | 2024 | |||||||||||||
| Revenue | 303.2 | 277.9 | 839.8 | 773.4 | ||||||||||||
| Net Profit Margin (Net Profit/ Revenue) | 11.9 | % | 10.8 | % | 11.0 | % | 9.0 | % | ||||||||
| Operating Profit Margin (Operating Profit/ Revenue) | 17.4 | % | 14.8 | % | 15.3 | % | 12.2 | % | ||||||||
| Adjusted EBITDA Margin (Adjusted EBITDA/ Revenue) | 25.7 | % | 22.9 | % | 23.8 | % | 21.8 | % | ||||||||
| Adjusted Operating Profit Margin (Adjusted Operating Profit/ Revenue) | 18.5 | % | 16.3 | % | 16.2 | % | 13.9 | % | ||||||||
Reconciliation of Reported and Adjusted EBITDA, Operating Profit, Income Taxes,
Net Profit, and Diluted EPS
(Amounts in € millions, except per share data)
| Three months ended September 30, 2025 | EBITDA | Operating Profit | Income Taxes (4) | Net Profit | Diluted EPS(EUR cents) | |||||||||||||||
| Reported | 74.5 | 52.7 | 13.1 | 36.1 | 0.13 | |||||||||||||||
| Adjusting items: | ||||||||||||||||||||
| Start-up costs new plants (1) | 2.4 | 2.4 | 0.7 | 1.8 | 0.01 | |||||||||||||||
| Restructuring and related charges (2) | 0.9 | 0.9 | 0.2 | 0.7 | 0.00 | |||||||||||||||
| Adjusted | 77.8 | 56.1 | 14.0 | 38.5 | 0.14 | |||||||||||||||
| Adjusted Margin | 25.7 | % | 18.5 | % |
| Three months ended September 30, 2024 | EBITDA | Operating Profit | Income Taxes (4) | Net Profit | Diluted EPS(EUR cents) | |||||||||||||||
| Reported | 59.5 | 41.0 | 10.8 | 30.0 | 0.11 | |||||||||||||||
| Adjusting items: | ||||||||||||||||||||
| Start-up costs new plants (1) | 3.5 | 3.5 | 1.0 | 2.6 | 0.01 | |||||||||||||||
| Restructuring and related charges (2) | 0.5 | 0.5 | 0.1 | 0.4 | 0.00 | |||||||||||||||
| Other severance costs (3) | 0.2 | 0.2 | 0.1 | 0.2 | 0.00 | |||||||||||||||
| Adjusted | 63.7 | 45.2 | 11.9 | 33.1 | 0.12 | |||||||||||||||
| Adjusted Margin | 22.9 | % | 16.3 | % |
| Nine months ended September 30, 2025 | EBITDA | Operating Profit | Income Taxes (4) | Net Profit | Diluted EPS(EUR cents) | |||||||||||||||
| Reported | 192.7 | 128.7 | 31.1 | 92.3 | 0.34 | |||||||||||||||
| Adjusting items: | ||||||||||||||||||||
| Start-up costs new plants (1) | 4.5 | 4.5 | 1.2 | 3.3 | 0.01 | |||||||||||||||
| Restructuring and related charges (2) | 3.1 | 3.1 | 0.8 | 2.3 | 0.01 | |||||||||||||||
| Adjusted | 200.3 | 136.3 | 33.0 | 97.9 | 0.36 | |||||||||||||||
| Adjusted Margin | 23.8 | % | 16.2 | % |
| Nine months ended September 30, 2024 | EBITDA | Operating Profit | Income Taxes (4) | Net Profit | Diluted EPS(EUR cents) | |||||||||||||||
| Reported | 155.2 | 94.3 | 26.2 | 69.4 | 0.26 | |||||||||||||||
| Adjusting items: | ||||||||||||||||||||
| Start-up costs new plants (1) | 9.2 | 9.2 | 2.5 | 6.7 | 0.02 | |||||||||||||||
| Restructuring and related charges (2) | 3.6 | 3.6 | 0.9 | 2.7 | 0.01 | |||||||||||||||
| Other severance costs (3) | 0.2 | 0.2 | 0.1 | 0.2 | 0.00 | |||||||||||||||
| Adjusted | 168.3 | 107.3 | 29.6 | 79.1 | 0.29 | |||||||||||||||
| Adjusted Margin | 21.8 | % | 13.9 | % |
(1) During the three and the nine months ended September 30, 2025, and the Group recorded EUR 2.4 million and EUR 4.5 million, respectively, of start-up costs for the new plants in Fishers, Indiana, United States, and in Latina, Italy. These costs are primarily related to labor costs for training and travel of personnel who are in the learning and development phase and not active in the manufacturing of products. During the three and the nine months ended September 30, 2024, the Group recorded EUR 3.5 million and EUR 9.2 million, respectively, of start-up costs for the new plants in Fishers, Indiana, United States, and in Latina, Italy.
(2) During the three and the nine months ended September 30, 2025, the Group recorded EUR 0.9 million and EUR 3.1 million, respectively, of restructuring and related charges among cost of sales, selling and marketing and general and administrative expenses. These are mainly employee costs related to the reorganization of some business functions. During the three and the nine months ended September 30, 2024, the Group recorded EUR 0.5 million and EUR 3.6 million, respectively, of restructuring and related charges among general and administrative expenses and research and development expenses.
(3) During the three and the nine months ended September 30, 2024, the Group recorded EUR 0.2 million related to personnel expenses, including other severance costs.
(4) The income tax adjustment is calculated by multiplying the applicable nominal tax rate to the adjusting items.
Capital Employed
(Amounts in € millions)
| As of September 30,2025 | As of December 31, 2024 | |||||||
| - Goodwill and intangible assets | 83.5 | 83.6 | ||||||
| - Right of use assets | 12.9 | 15.7 | ||||||
| - Property, plant and equipment | 1,317.3 | 1,248.4 | ||||||
| - Financial assets - investments FVTPL | 0.1 | 0.2 | ||||||
| - Other non-current financial assets | 13.2 | 5.4 | ||||||
| - Deferred tax assets | 102.4 | 95.3 | ||||||
| Non-current assets excluding FV of derivative financial instruments | 1,529.4 | 1,448.7 | ||||||
| - Inventories | 274.7 | 245.2 | ||||||
| - Contract assets | 182.7 | 168.5 | ||||||
| - Trade receivables | 266.8 | 296.0 | ||||||
| - Trade payables | (210.4 | ) | (231.0 | ) | ||||
| - Advances from customers | (38.0 | ) | (16.6 | ) | ||||
| - Non-current advances from customers | (63.2 | ) | (44.0 | ) | ||||
| - Contract liabilities | (8.0 | ) | (16.5 | ) | ||||
| Trade working capital | 404.6 | 401.6 | ||||||
| - Tax receivables and other receivables | 39.2 | 70.6 | ||||||
| - Current financial receivables - rent to buy agreement | 0.9 | — | ||||||
| - Non-current assets held for sale | — | 0.2 | ||||||
| - Tax payables and other current liabilities | (120.9 | ) | (92.2 | ) | ||||
| - Current provisions | (4.9 | ) | (4.1 | ) | ||||
| Net working capital | 318.9 | 376.1 | ||||||
| - Deferred tax liabilities | (13.3 | ) | (12.6 | ) | ||||
| - Employees benefits | (6.7 | ) | (7.2 | ) | ||||
| - Non-current provisions | (2.9 | ) | (2.8 | ) | ||||
| - Other non-current liabilities | (55.2 | ) | (62.7 | ) | ||||
| Total non-current liabilities and provisions | (78.0 | ) | (85.3 | ) | ||||
| Capital employed | 1,770.3 | 1,739.4 | ||||||
| Net (debt) /cash | (333.0 | ) | (335.0 | ) | ||||
| Total Equity | (1,437.3 | ) | (1,404.4 | ) | ||||
| Total equity and net (debt)/ cash | (1,770.3 | ) | (1,739.4 | ) | ||||
Free Cash Flow
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, | For the nine months ended September 30, | |||||||||||||||
| 2025 | 2024 | 2025 | 2024 | |||||||||||||
| Net cash flow from operating activities | 47.2 | 18.3 | 192.0 | 112.1 | ||||||||||||
| Interest paid | 1.4 | 1.5 | 4.9 | 3.8 | ||||||||||||
| Interest received | (0.2 | ) | (0.5 | ) | (1.2 | ) | (1.7 | ) | ||||||||
| Purchase of property, plant and equipment | (46.4 | ) | (44.6 | ) | (174.4 | ) | (213.7 | ) | ||||||||
| Proceeds from sale of property, plant and equipment | 0.2 | 0.1 | 1.6 | 3.1 | ||||||||||||
| Purchase of intangible assets | (2.0 | ) | (3.2 | ) | (6.0 | ) | (8.7 | ) | ||||||||
| Free Cash Flow | 0.3 | (28.4 | ) | 16.9 | (105.0 | ) |
Net (Debt) / Net Cash
(Amounts in € millions)
| As of September 30, | As of December 31, | |||||||
| 2025 | 2024 | |||||||
| Non-current financial liabilities | (368.1 | ) | (317.7 | ) | ||||
| Current financial liabilities | (85.3 | ) | (116.9 | ) | ||||
| Other non-current financial assets - Fair value of derivatives financial instruments | 0.2 | — | ||||||
| Other current financial assets other than financial receivables for rent to buy agreement | 6.8 | 1.3 | ||||||
| Cash and cash equivalents | 113.3 | 98.3 | ||||||
| Net (Debt)/ Cash | (333.0 | ) | (335.0 | ) |
CAPEX
(Amounts in € millions)
| For the three months ended September 30, | Change | For the nine months ended September 30, | Change | |||||||||||||||||||||
| 2025 | 2024 | € | 2025 | 2024 | € | |||||||||||||||||||
| Addition to Property, plant and equipment | 52.9 | 55.6 | (2.7 | ) | 187.7 | 197.9 | (10.2 | ) | ||||||||||||||||
| Addition to Intangible Assets | 2.0 | 3.2 | (1.2 | ) | 6.0 | 8.7 | (2.7 | ) | ||||||||||||||||
| CAPEX | 54.9 | 58.8 | (3.9 | ) | 193.7 | 206.6 | (12.9 | ) |
Reconciliation of 2025 Guidance*
Reported and Adjusted EBITDA, Operating Profit, Net Profit, Diluted EPS
(Amounts in € millions, except per share data)
| Revenue | EBITDA | Operating Profit | Net Profit | Diluted EPS(EUR cents) | ||||||||
| Reported | 1,160.0-1,190.0 | 278.0 - 291.3 | 187.1 - 200.4 | 130.1 - 140.7 | 0.48 - 0.52 | |||||||
| Adjusting items | ||||||||||||
| Start-up costs new plants | — | 10.5 | 10.5 | 7.7 | 0.03 | |||||||
| Adjusted | 1,160.0-1,190.0 | 288.5 - 301.8 | 197.6 - 210.9 | 137.8 - 148.4 | 0.50 - 0.54 |
*Amounts may not add due to rounding
| stevanatogroup.com | Stevanato Group S.p.A. |
| Ph. +39 049 931 8111 | Via Molinella, 17 - 35017 Piombino Dese, Padova, Italy |
| F. +39 049 936 6151 | Cap. Soc. € 21.698.480,00 i.v. - C.f. e P. IVA: 01487430280 / VAT code: IT01487430280 R.I. Padova n. 01487430280 - REA n. 164290 |
| stevanatogroup.com | Stevanato Group S.p.A. |
| Ph. +39 049 931 8111 | Via Molinella, 17 - 35017 Piombino Dese, Padova, Italy |
| F. +39 049 936 6151 | Cap. Soc. € 22.231.562,00 i.v. - C.f. e P. IVA: 01487430280 / VAT code: IT01487430280 R.I. Padova n. 01487430280 - REA n. 164290 |